Utilizzi dell'aceto di Vino
Alleviare il mal di gola
Ogni mattina mescolate un cucchiaino d’aceto e uno di miele in un bicchiere d’acqua e bevete lentamente.

Subtotale
Sconti e costi di spedizione verranno aggiunti al checkout.
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.
Ogni mattina mescolate un cucchiaino d’aceto e uno di miele in un bicchiere d’acqua e bevete lentamente.
Perché Questo Avviso
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Si tratta di un'informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), a coloro che interagiscono con i servizi web di Acetificio Carandini Emilio S.p.A. per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo:
L'informativa è resa solo per il sito di Acetificio Carandini Emilio S.p.A. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Tipologia Di Dati Trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questi siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
Acetificio Carandini Emilio S.p.A. tratterà i dati personali che l’utente fornirà al momento della registrazione, della richiesta di uno specifico servizio o comunque nell’ambito del rapporto con il portale www.carandini.it
Tali dati potranno comprendere:
Il conferimento dei dati personali rappresenta un requisito necessario ai fini dell’erogazione e della conseguente fruizione dei Servizi richiesti. L'eventuale mancato conferimento di taluni dati (anagrafici, indirizzo di posta elettronica, e dati di pagamento etc.) pertanto, potrebbe comportare l'impossibilità per il Titolare di erogare i Servizi richiesti.
Per quanto attiene ai dati di pagamento, questi non verranno trattati dal portale carandini.it, poiché al momento del pagamento dell’ordine, l’utente verrà reindirizzato alla pagina paypal (circuito di pagamento paypal). Acetificio Carandini Emilio S.p.A. riceve successivamente la conferma dell’avvenuto pagamento.
Acetificio Carandini Emilio S.p.A., indicherà di volta in volta, anche attraverso i propri form sul portale carandini.it, i dati il cui conferimento è strettamente necessario per la fruizione dei Servizi e gli ulteriori dati il cui conferimento è invece necessario solo al fine di arricchire la propria esperienza utente nell’ambito dei Servizi medesimi.
Titolare, Responsabile del Trattamento e DPO
Il Titolare del Trattamento è Acetificio Carandini Emilio S.p.A., in persona del legale rappresentante. L'elenco dei Responsabili Esterni al trattamento dei dati è costantemente aggiornato ed è consultabile presso la sede legale della società. Non è stato nominato il DPO.
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:
Natura del Conferimento
Il conferimento dei dati è obbligatorio per quanto riguarda la finalità al punto a) e b): l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità per Acetificio Carandini Emilio S.p.A. di procedere alla completa erogazione dei servizi offerti.
Il consenso per la finalità al punto c) è facoltativo e avrà come unica conseguenza il mancato invio di messaggi pubblicitari o newsletter, rimanendo impregiudicato l’erogazione del servizio offerto.
Modalità di Trattamento
Tutti i dati personali sono trattati prevalentemente attraverso strumenti e modalità elettroniche, tuttavia il trattamento mediante mezzi cartacei non è escluso a priori.
I dati saranno conservati in una forma che permetta l’identificazione degli interessati solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per cui i dati sono stati originariamente raccolti e, in ogni caso, entro i limiti di legge.
Al fine di garantire che i dati personali siano sempre esatti, aggiornati, completi e pertinenti, invitiamo gli utenti e gli altri soggetti interessati a mantenere aggiornati i propri dati attraverso le specifiche funzioni dei siti e delle applicazioni connessi al portale www.carandini.it, o a segnalare eventuali modifiche intervenute al seguente indirizzo e-mail: info@carandini.it.
I dati personali saranno trattati solo per il tempo necessario in relazione alle finalità sopra descritte.
Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato.
Luogo Di Trattamento Dei Dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede legale e operativa di Acetificio Carandini Emilio S.p.A. e sono curati solo da personale specificatamente incaricato; i dati sono inoltre trattati in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. In particolare tutti i dati inerenti il sito web, così come le relative copie di sicurezza, sono conservati presso server ospitati in data center all'interno dell'Unione Europea e conformi alle normative comunitarie vigenti.
Per ulteriori informazioni, contattare il Titolare.
Tempi Di Trattamento Dei Dati
I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall'utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l'utente può sempre chiedere l'interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.
Comunicazione di dati a terzi
Nessun dato sarà oggetto di diffusione. Laddove la comunicazione a terzi fornitori, consulenti o partner dovesse essere necessaria per esigenze connesse all’erogazione dei Servizi, sarà cura del Titolare provvedere alla nomina di questi ultimi quali responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento, in virtù della capacità, esperienza ed affidabilità dimostrate.
I dati identificativi potrebbero essere comunicati a società di trasporto con cui Acetificio Carandini Emilio S.p.A. ha stipulato contratti per la consegna dei prodotti acquistati sui siti web del Titolare del Trattamento.
Gli interessati possono chiedere in qualsiasi momento la lista completa dei responsabili del trattamento di volta in volta nominati da Acetificio Carandini Emilio S.p.A., inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo e-mail info@carandini.it.
Resta inteso che i dati personali degli utenti potranno essere liberamente comunicati a terzi, quali forze di polizia o altre pubbliche amministrazioni, ogniqualvolta ciò sia consentito dalla legge o richiesto da un ordine o provvedimento di un’autorità competente. Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di autonomi titolari del trattamento.
Titolarità del trattamento dei cookie
Dal momento che l'installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.
Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli artt. 15-22 del Regolamento UE 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e, in caso positivo, ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni indicate al punto b) che segue;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati (in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali) e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) revocare il proprio consenso in qualsiasi momento (tuttavia la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca);
e) ottenere la limitazione del trattamento;
f) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
g) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
h) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione;
i) ottenere conferma dell’adempimento di quanto previsto dall’art. 19 Regolamento UE 2016/679 in capo al Titolare del Trattamento, ovvero la comunicazione - a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali – delle eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’art. 16 regolamento UE 2016/679, eccetto il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
j) proporre reclamo alla competente autorità di controllo.
Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà rivolgersi al Titolare del Trattamento Acetificio Carandini Emilio S.p.A. con sede legale e del trattamento in Via per Formigine 54/A, Castelnuovo Rangone (MO); Tel. 059 535320 Email: info@carandini.it
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’acquisto tramite rete internet, dei prodotti presentati sul sito www.carandini.it appartenente ad Acetificio Carandini Emilio SPA, società con sede in Via per Formigine 54/A, Castelnuovo Rangone (MO) iscritta nel registro delle imprese REA n. MO n.247721, P.IVA 01858700360, mail info@carandini.it in seguito indicato come “Venditore”.
1) Procedure per l’acquisto e accettazione condizioni di vendita
Tutti i contratti di acquisto a distanza dei nostri prodotti sono conclusi direttamente mediante l’accesso da parte del cliente/consumatore (di seguito semplicemente “Cliente”), sul sito www.carandini.it (di seguito semplicemente “Sito”). Egli potrà selezionare i prodotti esposti sul catalogo di vendita, così come descritti nelle rispettive schede informative del prodotto, e concludere l’accordo contrattuale di acquisto del/i prodotto/i desiderati attraverso l’inserimento di questi nella funzione “carrello” che prevede il successivo l’inoltro dell’ordine al venditore attraverso una manifestazione di consenso da parte dell’utente con il clic sul pulsante acquista e paga.
L’accordo tra le parti si perfeziona con l’invio dell’ordine e la ricezione da parte del Venditore del pagamento della merce ordinata. Il pagamento della merce costituisce parte essenziale del contratto di acquisto, infatti la mancata ricezione di quest’ultimo da parte del Venditore comporta l’annullamento del contratto di acquisto e il conseguente venir meno dell’obbligo all’inoltro della merce.
Il pagamento della merce, ai fine della conclusione del contratto di acquisto, deve avvenire esclusivamente attraverso uno dei metodi indicati dal successivo paragrafo 3.
L'ordine inviato dal Cliente al Venditore attraverso il Sito deve essere completato in ogni sua parte e deve contenere gli elementi necessari per l'identificazione del Cliente e dei prodotti ordinati e l'indicazione del luogo di consegna, pena la sua nullità. Il Venditore invierà al Cliente, tramite posta elettronica, una conferma di ricevuta d'ordine.
Come sancito dell’art. 48 D.lgs 206/05, le condizioni generali devono essere lette ed approvate dal Cliente prima della conclusione del contratto. Attraverso l'invio dell'ordine, il Cliente dichiara contestualmente di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali di vendita.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa italiana in tema di contratti a distanza.
Il relativo documento o, qualora richiesta, la fattura attestante la vendita del/i prodotto/i verrà consegnata congiuntamente alla merce e/o a mezzo e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della predisposizione della partenza della merce.
2) Prodotti, prezzi e spese accessorie
La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, ha lo scopo di illustrare il prodotto e corrisponde all'immagine fotografica rappresentativa delle caratteristiche del prodotto, tuttavia potrebbe essere leggermente differente per colore.
Qualora un prodotto sia presentato sul Sito in aree diverse dalle apposite sezioni destinate alle operazioni di acquisto dei prodotti o comunque senza l'icona “aggiungi al carrello”, s'intende non disponibile per la vendita attraverso il Sito. L’indisponibilità del prodotto si intende temporanea fino a nuovo approvvigionamento.
Tutti i prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul Sito e si riferiscono al prezzo unitario per confezione comprensivo di IVA. Il Sito può ricevere solo ordini con consegna in territorio italiano e nei seguenti paesi Europei: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Finlandia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e nei seguenti paesi dell’Extra UE: Repubblica di San Marino, Norvegia, Svizzera, Montenegro, Serbia, Ucraina, Liechtestein, Albania, Andorra e Bosnia & Herzegovina.
Il venditore si riserva di modificare i prezzi dei prodotti e le spese di spedizione in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o già accettati dal Venditore (per i quali è già pervenuto il pagamento della merce ordinata), si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell'invio dell'ordine, con esclusione degli ordini non accettati (ordini per i quali il cliente non ha ricevuto la conferma di avvenuta ricezione dell’ordine tramite e-mail) e respinti.
Le spese di trasporto vengono elencate separatamente in modo chiaro al Cliente all’interno della funzione “carrello” prima della conferma all’acquisto. Il Cliente prima dell’invio dell’ordine può prenderne visione e qualora lo ritenesse opportuno può abbandonare l’acquisto senza alcun obbligo di spesa.
Il costo di ciascuna spedizione può variare con riferimento ad alcune variabili: il numero dei prodotti acquistati, il peso e le dimensioni dell’imballaggio.
Le spese di spedizione si intendono sino al luogo di destinazione indicato dal cliente in fase di invio dell’ordine al piano terra e sono elencate separatamente nel “carrello” di acquisto sotto la voce “Totale spedizione”.
Eventuali spese accessorie ulteriori - legate a titolo esemplificativo ma non esaustivo a spese doganali, di inflazioni monetarie, ecc. – verranno comunicate al Cliente a mezzo e-mail dal corriere prima della spedizione della merce; in caso di mancata accettazione a mezzo e-mail da parte del Cliente dei costi aggiuntivi segnalati, l’ordine s’intenderà annullato e il contratto sarà da considerarsi nullo.
Qualora si verificassero degli addebiti di spese aggiuntive, possono riferirsi a commissioni bancarie previste dagli accordi dei singoli Clienti con i propri emittenti di carte di credito o istituti bancari. Tali addebiti non dipendono direttamente dal Venditore, che non può essere in alcun modo ritenuto responsabile.
3) Modalità di pagamento
Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente in Euro.
I metodi di pagamento previsti ed accettati dal sito sono:
I. Carte di credito: selezionando questa modalità di pagamento il browser del Cliente viene reindirizzato automaticamente al sito preposto per il pagamento riportando i dati riepilogativi dell'ordine e i parametri necessari per il completamento della transazione. Il browser si collega alla pagina contenente una maschera in cui il Cliente deve inserire i dati relativi alla propria Carta di credito o modalità prescelta con cui intende effettuare il pagamento. Una volta terminata l'operazione di pagamento, l'utente può essere reindirizzato al sito del Venditore o scegliere di continuare la navigazione.
II. PayPal: si tratta di un sistema che consente di effettuare transazioni in rete (acquisti, pagamenti, bonifici) ma senza che i dati della propria carta o del proprio conto in banca vengano condivisi con il destinatario del versamento. Per utilizzare paypal è necessario iscriversi al sito e aprire un conto/account, ad esso si può associare una carta di credito o una carta prepagata, o ancora effettuare la ricarica tramite bonifico dal proprio conto corrente bancario. Quando si hanno dei soldi sul proprio conto è possibile effettuare il pagamento dei prodotti seguendo una semplice procedura guidata prevista dalla funzione paypal. Per maggiori informazioni consultare il sito www.paypal.com
Il Cliente è tenuto ad inviare il pagamento tramite uno dei metodi elencati per completare correttamente l’ordine.
Il Venditore non ha sistemi di sicurezza interna per la gestione dei pagamenti online, tale attività viene demandata ai due portali che si occupano della gestione delle transazioni Stripe (www.stripe.com) e Paypal.
4) Spedizioni e ritiri
Le consegne avverranno nel più breve tempo possibile dalla ricezione dell’avvenuto pagamento tramite corriere indicato dal Venditore. La merce verrà spedita dallo stabilimento di Castelnuovo Rangone (MO).
Il tempo di evasione dell’ordine può variare dalle 48 ore successive all'ordine ad un massimo di 10 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, ne verrà dato tempestivo avviso al Cliente.
I rischi derivanti dal trasporto della merce sono a carico del Venditore fino all’avvenuta consegna. Il rischio si trasferirà al Cliente all'atto della consegna dei prodotti al Cliente, o a chi da lui designato per la ricezione della merce, da parte dello spedizioniere.
La merce viaggia con imballo realizzato direttamente dal produttore, in scatole di cartone opportunamente chiuse. I tempi di consegna della merce ordinata sono puramente indicativi gli stessi potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell'Autorità.
Il corriere effettua per ogni spedizione un primo e un secondo tentativo di consegna, in caso di assenza del cliente lascerà un avviso con le informazioni utili a ritracciare lo stesso e ritenta la consegna il primo giorno lavorativo utile. Il Cliente dovrà attivarsi al fine di organizzare il ritiro dei prodotti provvedendo a rendersi disponibile. Il Cliente prende atto che il ritiro dei prodotti rappresenta un obbligo derivante dal contratto di vendita concluso con il Venditore. Pertanto, nel caso in cui anche al secondo tentativo di consegna da parte del corriere non andasse a buon fine, il contratto dovrà intendersi risolto di diritto ai sensi dell'art. 1456 cc, con semplice comunicazione del Venditore inviata a mezzo e-mail al Cliente, e, dunque, l'ordine a tutti gli effetti sarà annullato. Entro 15 giorni dalla comunicazione di cui precede, il Venditore procederà, quindi, al rimborso dell'importo complessivamente pagato dal Cliente per i prodotti, detratte le spese della spedizione non andata a buon fine, le spese di restituzione dei prodotti al Venditore ed ogni altra eventuale spesa che il Venditore abbia sostenuto a causa della mancata consegna dipesa dall'assenza o dall'inerzia del Cliente nell'adempimento dell'obbligo di ricevere la consegna.
Il rimborso dovuto di cui al paragrafo precedente sarà accreditato sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente.
Avvenuto il rimborso secondo le modalità descritte, qualora il Cliente volesse richiedere la consegna dei prodotti dovrà necessariamente procedere con un nuovo ordine.
5) Vizi e resi dei prodotti
All'atto di ricevimento dei Prodotti, il Cliente è tenuto a verificare la conformità degli stessi in relazione all'ordine, prestando attenzione, in particolare, a che:
- il numero dei colli indicati sulla lettera del vettore sia corrispondente al numero dei colli effettivamente consegnati;
- la confezione sia integra e non danneggiata, né manomessa. Eventuali anomalie (quali, ad esempio, manomissioni, danneggiamento della confezione) dovranno essere specificamente indicate per iscritto direttamente sul documento di trasporto del corriere, e il Cliente dovrà rifiutare la consegna. Contestualmente, il Cliente sarà tenuto a segnalare il fatto al Servizio Clienti del Venditore, attraverso la segnalazione immediata e tempestiva a customerservice@carandini.it.
6) Servizio Clienti, reclami e comunicazioni
Si indicano i seguenti recapiti a cui il Cliente potrà rivolgersi per qualsiasi ulteriore informazione o assistenza o inoltrare reclami:
+39 059535320
Tutte le comunicazioni che ai sensi delle Condizioni generali sono effettuate a mezzo e-mail saranno trasmesse all'indirizzo comunicato dal Cliente in fase di Registrazione.
7) Legge applicabile e foro competente
Il contratto vendita concluso ai sensi delle Condizioni generali è regolato dalla legge italiana.
Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all'interpretazione delle Condizioni generali e all'esecuzione del contratto concluso ai sensi delle predette sarà competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio dell'Utente, ove si tratti di consumatore residente o con domicilio in territorio italiano. Qualora l'Utente non sia residente o non abbia il domicilio nel territorio italiano, per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra il Venditore e il Cliente in merito all'interpretazione delle Condizioni generali e all'esecuzione del contratto concluso ai sensi delle predette, nel caso di azione promossa dal Venditore, quest'ultimo potrà scegliere tra il Foro di Modena e il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, in via alternativa tra loro; in caso di azione promossa dal Cliente, sarà competente in via esclusiva il Foro di Modena.
8) Privacy
Ai sensi dell’art.13 del Regolamento Comunitario 679/2016/UE Iperal S.p.A. procede al trattamento dei dati forniti dal Cliente nel rispetto della normativa in materia dei dati di privacy come meglio precisato nella informativa sulla privacy presente sul sito nella sezione “Privacy Policy”.
9) Modello di Organizzazione Gestione e Controllo ex 231/2001
Il Cliente dichiara di essere a conoscenza che l’Acetificio Carandini ha adottato ed attua un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01, con i relativi Codice Etico e Sistema Disciplinare che dichiara di aver letto dal sito aziendale e che dichiara di aver compreso.
Il Cliente dichiara di aderire ai principi del succitato Modello di organizzazione, gestione e controllo nonché ai suoi allegati e si impegna a rispettarne i contenuti, i principi, e le procedure e, in generale, ad astenersi da qualsivoglia comportamento atto a configurare le ipotesi di reato indicate nel d.lgs 231/01 e sue successive modifiche ed integrazioni e riportate nel predetto Modello di organizzazione, gestione e controllo.
Il Cliente si impegna altresì a rispettare tutti i principi contenuti nella suddetta documentazione ed i Protocolli comportamentali previsti dal Venditore ai sensi del D. Lgs. 231/2001 manlevando quest’ultimo da eventuali conseguenze giuridiche, economiche e legali dovessero derivare dalla violazione degli stessi.
10) Fatturazione
Per tutti gli utenti che volessero ricevere la fattura a seguito dell’acquisto è obbligatorio
compilare il campo Codice Fiscale/Tax Number/VAT Number nella schermata successiva al checkout.
Altrimenti è possibile richiedere la fattura inviando una mail a shop@carandini.it oppure attraverso la
compilazione del form http://carandini.it/functions/... entro l’anno fiscale in corso al
momento dell’ordine.