Aceto Carandini

Una Fiaba dal Gusto Modenese

a

Aceto Carandini. Di passione in passione.

Già dal 1641 il miglior aceto di Modena portava il cognome dei Carandini, una delle più antiche e nobili casate dell’Emilia Romagna. Le sue benefiche proprietà e il suo particolare gusto agrodolce, dal sapore armonico ed equilibrato, sono il frutto di una lunga tradizione artigianale tramandata di generazione in generazione: da Antonio a Giuseppe, da Bianca a Emilio, l’antico sapere passava di padre in figlio.

Ancora oggi, i diretti discendenti di quei nobili maestri del gusto, sono dediti a produrre un eccellente aceto balsamico, apprezzato in tutto il mondo. Dalla selezione delle materie prime al controllo dei cicli di maturazione e d'invecchiamento: tutte le fasi del processo sono severamente monitorate, al fine di garantire al consumatore finale un prodotto di altissima qualità. Perfetto per accompagnare e valorizzare i piatti più raffinati, con promesse di salute e lunga vita per tutti.

Sapere antico, tecnologia moderna.

La tradizione è importante. Ma non è tutto. Noi della Famiglia Carandini abbiamo saputo coniugare l'antica sapienza tramandata di generazione in generazione con le tecnologie produttive più moderne. La scelta degli ingredienti, la maturazione, il lento invecchiamento in differenti botti di differenti essenze: alla sapienza dei nostri ricettari e alla passione dei nostri uomini abbiamo aggiunto tecnica, efficienza produttiva e managerialità. Questo ci ha permesso di portare il miglior Aceto Balsamico di Modena e tanti altri condimenti nelle tavole di tutto il mondo.

La nostra passione non si ferma mai.

Oggi, come ieri, per produrre il nostro aceto partiamo delle migliori materie prime e le lavoriamo seguendo gli antichi insegnamenti dei nostri avi. Verifichiamo che tutte le fasi del processo produttivo siano rispettate al meglio: dalla selezione delle materie prime, al controllo dei cicli di maturazione e invecchiamento nelle nostre cantine. Una passione che si rinnova ogni giorno.

Aceto Balsamico di Modena IGP e condimenti al passo con un futuro sostenibile

Il nostro impegno in termini di sostenibilità ambientale e sociale, nasce dalla consapevolezza che la Sostenibilità deve nascere da ciascuno di noi, dalla partecipazione collettiva e dalla forza di credere che ciò che facciamo, sebbene sia una goccia nel mare, possa innescare un meccanismo virtuoso, in grado di fare la differenza.

Questo impegno si concretizza nella promozione di attività nel breve, medio e lungo periodo, volte a creare un tipo di interazione responsabile con l’ambiente, nel rispetto della protezione dell’equilibrio naturale, con le persone e con la comunità.

Per questo, e per formalizzare il nostro impegno, siamo felici di annunciare che Carandini ha pubblicato il suo primo Bilancio di Sostenibilità.

Bilancio di Sostenibilità Carandini
Bilancio di Sostenibilità 2021 - versione sintetica

La nostra Grande Famiglia.

Da sempre in Carandini diamo grande importanza alle persone e ognuno dei nostri collaboratori è parte attiva della nostra grande famiglia.
Carandini valorizza la multiculturalità e ne rispetta tradizioni e valori, promuovendo lo sviluppo di ogni collaboratore e creando un ambiente che consenta di massimizzare il grado di soddisfazione ed accrescere il patrimonio di competenze di ogni risorsa.
Carandini promuove l’equa parità sul posto di lavoro e la percentuale di donne nel nostro Team è in costante aumento.

I nostri numeri del 2021 :

Un packaging sempre più responsabile.

Tra i valori cardine di Carandini vi è il costante impegno per la salvaguardia e difesa dell'ambiente, con il chiaro obiettivo di fare sempre di più.

L’ ambiente e lo sguardo verso un’ Economia Circolare.

Carandini da sempre dimostra una forte attenzione nei confronti delle risorse e dei consumi idrici. A dimostrazione di ciò, dal 2015, l’Azienda si è dotata di un sistema di depurazione biologica all’avanguardia che tratta biologicamente le acque residue della lavorazione interna.

Con l’aggiunta di prodotti naturali (come il bicarbonato di calcio), che esaltano la digestione dell’acqua inquinata in ingresso alla depurazione, si ottiene:

Nel biennio 2020 - 2021 abbiamo destinato 368.350 kg di volumi di sottoprodotto destinati ad impianto di biomassa che, da nostro scarto di produzione, sono divenuti materia per generare nuova energia.

Inoltre, da Novembre 2021 il 100% dell’energia elettrica acquistata ed utilizzata da Acetificio Carandini Emilio SpA proviene da fonti rinnovabili con certificati GO.

Qualità certificata

Non abbiamo mai smesso di credere nella qualità. I nostri quattro secoli di storia parlano chiaro, così come le certificazioni che abbiamo ottenuto.
Ogni dettaglio della nostra produzione deve soddisfare altissimi standard qualitativi. Solo così riusciamo a offrire ai nostri clienti il massimo della qualità e della sicurezza.