Utilizzi dell'aceto di Vino
Alleviare il mal di gola
Ogni mattina mescolate un cucchiaino d’aceto e uno di miele in un bicchiere d’acqua e bevete lentamente.

Subtotale
Sconti e costi di spedizione verranno aggiunti al checkout.
Tutti i prezzi sono comprensivi di IVA.
Ogni mattina mescolate un cucchiaino d’aceto e uno di miele in un bicchiere d’acqua e bevete lentamente.
Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche dell'art. 13 D.Lgs. 30.6.2003 n. 196 e dell'art. 13 Regolamento UE n. 2016/679, la scrivente ACETIFICIO CARANDINI EMILIO SPA con sede legale in Via per Formigine 54, Castelnuovo Rangone in qualità di titolare del trattamento, La informa che i Suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1.Oggetto del trattamento
I dati personali in possesso della scrivente organizzazione sono raccolti direttamente presso gli interessati e da loro direttamente e liberamente forniti e presso terzi (es. in internet, da pubblici registri, ecc.). Tali informazioni riguardano dati anagrafici, di contatto, bancari, recapiti, numeri di telefono, indirizzi postali ed email. Gli interessati vanno intesi come terzi identificati e identificabili aventi causa con la scrivente o con una controparte contrattuale anche potenziale, quali ad es. clienti, fornitori, partner, pubbliche amministrazioni, associazioni, ecc. con le quali sussistono rapporti di interesse e/o lavorativi con la scrivente.
2.Finalità del trattamento
I dati personali sono trattati per la comunicazione tra la scrivente organizzazione, compreso il suo personale, e l’interessato nell’ambito della normale attività svolta. I Suoi dati personali sono trattati senza il Suo consenso espresso (art. 24 lett. a), b), c) Codice Privacy e art. 6 lett. b), e) GDPR), per le seguenti Finalità di Servizio: a) finalità strettamente connesse all’espletamento e messa in atto dei servizi richiesti (GDPRartt.6(b) e 9(a)), in particolare per la gestione di clienti e fornitori, anche potenziali, effettuata mediante inserimento nelle banche dati aziendali a fini di evasione degli obblighi normativi e di contratto, di organizzazione interna del lavoro, statistici ed altri comunque connessi allo svolgimento dell’attività economica propria della scrivente organizzazione, ad es. gli adempimenti connessi a norme civili, fiscali, tributarie, contabili, retributive, previdenziali, assicurative, ecc., compreso l’invio di circolari e comunicati correlati con l’attività del contratto di prestazione dei servizi richiesti; b) finalità connesse a obblighi previsti da leggi, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge (GDPR artt. 6(c) e 9(b,g,h)).
3.Conseguenze del rifiuto di conferire i dati
Il conferimento dei dati raccolti presso l’interessato è facoltativo ma indispensabile al fine dell’elaborazione degli stessi per le finalità alle lettere a) e b). Nel caso in cui gli interessati non comunichino i propri dati indispensabili, non sarà possibile procedere allo scambio delle comunicazioni tra il personale della scrivente e l’interessato. Per tutti i dati non indispensabili, il conferimento è facoltativo. In mancanza di consenso o di conferimento incompleto od errato di taluni dati, compresi quelli sensibili, gli adempimenti richiesti potrebbero risultare tanto incompleti da arrecare pregiudizio o in termini di sanzioni o di perdita di benefici, sia per l'impossibilità di garantire la congruità del trattamento stesso alle obbligazioni per cui esso sia eseguito, sia per la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalle norme di legge cui esso è indirizzato, intendendo esonerata la scrivente organizzazione da ogni e qualsiasi responsabilità per le eventuali sanzioni o provvedimenti afflittivi.
4.Modalità di trattamento e sicurezza
Per trattamento dei dati si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. In relazione alle sopraindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene cartaceamente e mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, atti a memorizzare e gestire i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza; i dati personali saranno dunque trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 5 Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra l'altro, che i dati siano trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale, mediante misure di protezione e sicurezza. La scrivente organizzazione ha predisposto e perfezionerà ulteriormente il sistema di sicurezza di accesso e conservazione dei dati. Non è svolto un processo decisionale automatizzato (ad es. di profilazione).
5.Trasferimenti extra Ue
Il trattamento avverrà prevalentemente in Italia e UE, ma potrebbe anche svolgersi in paesi extra-UE ed extra-SEE qualora ritenuto funzionale all’efficiente assolvimento delle finalità perseguite nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati.
6.Periodo di conservazione
I dati personali saranno conservati, in generale, fintanto che perdurano le finalità del trattamento: saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la sua conclusione, fino al termine della prescrizione legale purché il rapporto non si rinnovi nuovamente.
7.Categorie di destinatari
I dati (solo quelli indispensabili) sono comunicati: a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente, quanto esterni, che svolgono specifici compiti ed operazioni (rete commerciale interna o di agenti, società incaricate di indagini di mercato, eventuali partners commerciali, soggetti terzi incaricati dall’azienda di assolvere in tutto o in parte agli obblighi assunti con il contratto o a questi connessi, istituti bancari ed imprese creditizie in genere, centrali rischi e/o società che gestiscono servizi di informazioni commerciali, associazioni di imprese e simili nei casi ed ai soggetti previsti dalla legge I dati non saranno oggetto di diffusione a meno di disposizioni di legge contrarie. Inoltre, senza il preventivo generale consenso dell’interessato alle comunicazioni a terzi sarà possibile dar corso esclusivamente ai servizi che non prevedono tali comunicazioni. In caso di necessità saranno richiesti specifici e puntuali consensi e i soggetti che riceveranno i dati li utilizzeranno in qualità di autonomi titolari.
8.Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (riportati in calce); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso, revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
9. Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione a ACETIFICIO CARANDINI EMILIO SPA. La sede è a Castelnuovo Rangone Via per Formigine 54. I recapiti sono: telefono 059 535320 - e-mail info@carandini.it. L’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile a richiesta.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’acquisto tramite rete internet, dei prodotti presentati sul sito www.carandini.it appartenente ad Acetificio Carandini Emilio SPA, società con sede in Via per Formigine 54/A, Castelnuovo Rangone (MO) iscritta nel registro delle imprese REA n. MO n.247721, P.IVA 01858700360, mail info@carandini.it in seguito indicato come “Venditore”.
1) Procedure per l’acquisto e accettazione condizioni di vendita
Tutti i contratti di acquisto a distanza dei nostri prodotti sono conclusi direttamente mediante l’accesso da parte del cliente/consumatore (di seguito semplicemente “Cliente”), sul sito www.carandini.it (di seguito semplicemente “Sito”). Egli potrà selezionare i prodotti esposti sul catalogo di vendita, così come descritti nelle rispettive schede informative del prodotto, e concludere l’accordo contrattuale di acquisto del/i prodotto/i desiderati attraverso l’inserimento di questi nella funzione “carrello” che prevede il successivo l’inoltro dell’ordine al venditore attraverso una manifestazione di consenso da parte dell’utente con il clic sul pulsante acquista e paga.
L’accordo tra le parti si perfeziona con l’invio dell’ordine e la ricezione da parte del Venditore del pagamento della merce ordinata. Il pagamento della merce costituisce parte essenziale del contratto di acquisto, infatti la mancata ricezione di quest’ultimo da parte del Venditore comporta l’annullamento del contratto di acquisto e il conseguente venir meno dell’obbligo all’inoltro della merce.
Il pagamento della merce, ai fine della conclusione del contratto di acquisto, deve avvenire esclusivamente attraverso uno dei metodi indicati dal successivo paragrafo 3.
L'ordine inviato dal Cliente al Venditore attraverso il Sito deve essere completato in ogni sua parte e deve contenere gli elementi necessari per l'identificazione del Cliente e dei prodotti ordinati e l'indicazione del luogo di consegna, pena la sua nullità. Il Venditore invierà al Cliente, tramite posta elettronica, una conferma di ricevuta d'ordine.
Come sancito dell’art. 48 D.lgs 206/05, le condizioni generali devono essere lette ed approvate dal Cliente prima della conclusione del contratto. Attraverso l'invio dell'ordine, il Cliente dichiara contestualmente di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente le presenti condizioni generali di vendita.
Se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale), una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa italiana in tema di contratti a distanza.
Il relativo documento o, qualora richiesta, la fattura attestante la vendita del/i prodotto/i verrà consegnata congiuntamente alla merce e/o a mezzo e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente al momento della predisposizione della partenza della merce.
2) Prodotti, prezzi e spese accessorie
La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, ha lo scopo di illustrare il prodotto e corrisponde all'immagine fotografica rappresentativa delle caratteristiche del prodotto, tuttavia potrebbe essere leggermente differente per colore.
Qualora un prodotto sia presentato sul Sito in aree diverse dalle apposite sezioni destinate alle operazioni di acquisto dei prodotti o comunque senza l'icona “aggiungi al carrello”, s'intende non disponibile per la vendita attraverso il Sito. L’indisponibilità del prodotto si intende temporanea fino a nuovo approvvigionamento.
Tutti i prezzi dei prodotti sono chiaramente indicati sul Sito e si riferiscono al prezzo unitario per confezione comprensivo di IVA. Il Sito può ricevere solo ordini con consegna in territorio italiano e nei seguenti paesi Europei: Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Finlandia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Monaco, Paesi Bassi, Portogallo, Spagna, Svezia, Regno Unito, Bulgaria, Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia e nei seguenti paesi dell’Extra UE: Repubblica di San Marino, Norvegia, Svizzera, Montenegro, Serbia, Ucraina, Liechtestein, Albania, Andorra e Bosnia & Herzegovina.
Il venditore si riserva di modificare i prezzi dei prodotti e le spese di spedizione in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o già accettati dal Venditore (per i quali è già pervenuto il pagamento della merce ordinata), si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell'invio dell'ordine, con esclusione degli ordini non accettati (ordini per i quali il cliente non ha ricevuto la conferma di avvenuta ricezione dell’ordine tramite e-mail) e respinti.
Le spese di trasporto vengono elencate separatamente in modo chiaro al Cliente all’interno della funzione “carrello” prima della conferma all’acquisto. Il Cliente prima dell’invio dell’ordine può prenderne visione e qualora lo ritenesse opportuno può abbandonare l’acquisto senza alcun obbligo di spesa.
Il costo di ciascuna spedizione può variare con riferimento ad alcune variabili: il numero dei prodotti acquistati, il peso e le dimensioni dell’imballaggio.
Le spese di spedizione si intendono sino al luogo di destinazione indicato dal cliente in fase di invio dell’ordine al piano terra e sono elencate separatamente nel “carrello” di acquisto sotto la voce “Totale spedizione”.
Eventuali spese accessorie ulteriori - legate a titolo esemplificativo ma non esaustivo a spese doganali, di inflazioni monetarie, ecc. – verranno comunicate al Cliente a mezzo e-mail dal corriere prima della spedizione della merce; in caso di mancata accettazione a mezzo e-mail da parte del Cliente dei costi aggiuntivi segnalati, l’ordine s’intenderà annullato e il contratto sarà da considerarsi nullo.
Qualora si verificassero degli addebiti di spese aggiuntive, possono riferirsi a commissioni bancarie previste dagli accordi dei singoli Clienti con i propri emittenti di carte di credito o istituti bancari. Tali addebiti non dipendono direttamente dal Venditore, che non può essere in alcun modo ritenuto responsabile.
3) Modalità di pagamento
Il pagamento deve essere effettuato esclusivamente in Euro.
I metodi di pagamento previsti ed accettati dal sito sono:
I. Carte di credito: selezionando questa modalità di pagamento il browser del Cliente viene reindirizzato automaticamente al sito preposto per il pagamento riportando i dati riepilogativi dell'ordine e i parametri necessari per il completamento della transazione. Il browser si collega alla pagina contenente una maschera in cui il Cliente deve inserire i dati relativi alla propria Carta di credito o modalità prescelta con cui intende effettuare il pagamento. Una volta terminata l'operazione di pagamento, l'utente può essere reindirizzato al sito del Venditore o scegliere di continuare la navigazione.
II. PayPal: si tratta di un sistema che consente di effettuare transazioni in rete (acquisti, pagamenti, bonifici) ma senza che i dati della propria carta o del proprio conto in banca vengano condivisi con il destinatario del versamento. Per utilizzare paypal è necessario iscriversi al sito e aprire un conto/account, ad esso si può associare una carta di credito o una carta prepagata, o ancora effettuare la ricarica tramite bonifico dal proprio conto corrente bancario. Quando si hanno dei soldi sul proprio conto è possibile effettuare il pagamento dei prodotti seguendo una semplice procedura guidata prevista dalla funzione paypal. Per maggiori informazioni consultare il sito www.paypal.com
Il Cliente è tenuto ad inviare il pagamento tramite uno dei metodi elencati per completare correttamente l’ordine.
Il Venditore non ha sistemi di sicurezza interna per la gestione dei pagamenti online, tale attività viene demandata ai due portali che si occupano della gestione delle transazioni Stripe (www.stripe.com) e Paypal.
4) Spedizioni e ritiri
Le consegne avverranno nel più breve tempo possibile dalla ricezione dell’avvenuto pagamento tramite corriere indicato dal Venditore. La merce verrà spedita dallo stabilimento di Castelnuovo Rangone (MO).
Il tempo di evasione dell’ordine può variare dalle 48 ore successive all'ordine ad un massimo di 10 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di effettuare la spedizione entro detto termine, ne verrà dato tempestivo avviso al Cliente.
I rischi derivanti dal trasporto della merce sono a carico del Venditore fino all’avvenuta consegna. Il rischio si trasferirà al Cliente all'atto della consegna dei prodotti al Cliente, o a chi da lui designato per la ricezione della merce, da parte dello spedizioniere.
La merce viaggia con imballo realizzato direttamente dal produttore, in scatole di cartone opportunamente chiuse. I tempi di consegna della merce ordinata sono puramente indicativi gli stessi potranno subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell'Autorità.
Il corriere effettua per ogni spedizione un primo e un secondo tentativo di consegna, in caso di assenza del cliente lascerà un avviso con le informazioni utili a ritracciare lo stesso e ritenta la consegna il primo giorno lavorativo utile. Il Cliente dovrà attivarsi al fine di organizzare il ritiro dei prodotti provvedendo a rendersi disponibile. Il Cliente prende atto che il ritiro dei prodotti rappresenta un obbligo derivante dal contratto di vendita concluso con il Venditore. Pertanto, nel caso in cui anche al secondo tentativo di consegna da parte del corriere non andasse a buon fine, il contratto dovrà intendersi risolto di diritto ai sensi dell'art. 1456 cc, con semplice comunicazione del Venditore inviata a mezzo e-mail al Cliente, e, dunque, l'ordine a tutti gli effetti sarà annullato. Entro 15 giorni dalla comunicazione di cui precede, il Venditore procederà, quindi, al rimborso dell'importo complessivamente pagato dal Cliente per i prodotti, detratte le spese della spedizione non andata a buon fine, le spese di restituzione dei prodotti al Venditore ed ogni altra eventuale spesa che il Venditore abbia sostenuto a causa della mancata consegna dipesa dall'assenza o dall'inerzia del Cliente nell'adempimento dell'obbligo di ricevere la consegna.
Il rimborso dovuto di cui al paragrafo precedente sarà accreditato sul medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente.
Avvenuto il rimborso secondo le modalità descritte, qualora il Cliente volesse richiedere la consegna dei prodotti dovrà necessariamente procedere con un nuovo ordine.
5) Vizi e resi dei prodotti
All'atto di ricevimento dei Prodotti, il Cliente è tenuto a verificare la conformità degli stessi in relazione all'ordine, prestando attenzione, in particolare, a che:
- il numero dei colli indicati sulla lettera del vettore sia corrispondente al numero dei colli effettivamente consegnati;
- la confezione sia integra e non danneggiata, né manomessa. Eventuali anomalie (quali, ad esempio, manomissioni, danneggiamento della confezione) dovranno essere specificamente indicate per iscritto direttamente sul documento di trasporto del corriere, e il Cliente dovrà rifiutare la consegna. Contestualmente, il Cliente sarà tenuto a segnalare il fatto al Servizio Clienti del Venditore, attraverso la segnalazione immediata e tempestiva a customerservice@carandini.it.
6) Servizio Clienti, reclami e comunicazioni
Si indicano i seguenti recapiti a cui il Cliente potrà rivolgersi per qualsiasi ulteriore informazione o assistenza o inoltrare reclami:
+39 059535320
Tutte le comunicazioni che ai sensi delle Condizioni generali sono effettuate a mezzo e-mail saranno trasmesse all'indirizzo comunicato dal Cliente in fase di Registrazione.
7) Legge applicabile e foro competente
Il contratto vendita concluso ai sensi delle Condizioni generali è regolato dalla legge italiana.
Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere in merito all'interpretazione delle Condizioni generali e all'esecuzione del contratto concluso ai sensi delle predette sarà competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio dell'Utente, ove si tratti di consumatore residente o con domicilio in territorio italiano. Qualora l'Utente non sia residente o non abbia il domicilio nel territorio italiano, per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra il Venditore e il Cliente in merito all'interpretazione delle Condizioni generali e all'esecuzione del contratto concluso ai sensi delle predette, nel caso di azione promossa dal Venditore, quest'ultimo potrà scegliere tra il Foro di Modena e il Foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente, in via alternativa tra loro; in caso di azione promossa dal Cliente, sarà competente in via esclusiva il Foro di Modena.
8) Privacy
Ai sensi dell’art.13 del Regolamento Comunitario 679/2016/UE Iperal S.p.A. procede al trattamento dei dati forniti dal Cliente nel rispetto della normativa in materia dei dati di privacy come meglio precisato nella informativa sulla privacy presente sul sito nella sezione “Privacy Policy”.